417 Episodes

  1. [317] «L'aiuto palestinese per salvare Moro? Non lo avete mai chiesto». Parla Bassam Abu Sharif (2^ parte)

    Published: 16/02/2023
  2. [316] «Le Br? Erano infiltrate dagli Usa». Audizione di Bassam Abu Sharif (1^ parte)

    Published: 14/02/2023
  3. [315] Commissione Moro II. Audizione di Lamberto Giannini (2^ parte)

    Published: 10/02/2023
  4. [314] Commissione Moro II. Audizione di Lamberto Giannini (1^ parte)

    Published: 9/02/2023
  5. [313] La «Falange armata». Parla Maurizio Torrealta

    Published: 6/02/2023
  6. [312] «Sono uscito dalle Br perché non condividevo l'uccisione di Moro». Parla Germano Maccari

    Published: 3/02/2023
  7. [311] Il memoriale Moro. Parla Miguel Gotor

    Published: 1/02/2023
  8. [310] Piazza Fontana, 12 dicembre 1969. Parlano Benedetta Tobagi e Claudia Pinelli

    Published: 30/01/2023
  9. [309] «Caso Orlandi. Il Vaticano vorrà davvero indagare su se stesso?». Parla Tommaso Nelli

    Published: 25/01/2023
  10. [308] «Tra mafia e terrorismo». Parla il generale Mario Mori

    Published: 24/01/2023
  11. [307] «Brigate rosse. Dalle fabbriche alla campagna di primavera». Parlano Clementi e Persichetti

    Published: 18/01/2023
  12. [306] «La maledizione di piazza Fontana». Parla Guido Salvini

    Published: 28/12/2022
  13. [305] Caso Alpi-Hrovatin. Parla Roberto Scardova

    Published: 26/12/2022
  14. [304] La gabbia della precarietà. Parla Renato Curcio

    Published: 20/12/2022
  15. [303] Inchieste e scoop. Il giornalismo di Mino Pecorelli

    Published: 17/12/2022
  16. [302] Piazza Fontana. La strage che cambiò l'Italia

    Published: 12/12/2022
  17. [301] La «Svolta» di Fiuggi 1995. Parla Pino Rauti

    Published: 10/12/2022
  18. [300] Il golpe Borghese. Gelli, Andreotti e la «dottrina Maletti»

    Published: 8/12/2022
  19. [299] Cosa è stata la crisi del 2008. Parla Aldo Giannuli

    Published: 29/11/2022
  20. [298] Tondini di ferro e bossoli di piombo. Una storia sociale delle Br (di Matteo Antonio Albanese)

    Published: 28/11/2022

6 / 21

Nato nel lontano 2010, Spazio70 rappresenta ormai il più importante punto di riferimento per chiunque sia interessato ad approfondire la propria conoscenza sugli anni Settanta in Italia e più in generale sul periodo che va dal 1968 al 1984. Il canale presenta anche altri materiali su fatti, persone, vicende storiche e giudiziarie di rilevante interesse pubblico.Siamo ampiamente presenti su Facebook, You Tube, Twitter, Instagram, Threads e Telegram.Il nostro sito internet: Spazio70.comPer contatti: [email protected] un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.

Visit the podcast's native language site