1025 Episodes

  1. Tre ucronie tra cui scegliere, con quale vogliamo giocare?

    Published: 8/10/2024
  2. #472 - La storia dei Diari di Hitler

    Published: 7/10/2024
  3. #471 - Come nasce la spaccatura tra Sunniti e Sciiti? La morte di Ali

    Published: 6/10/2024
  4. Ea Nasir, il primo truffatore (conosciuto) della storia - AperiStoria #190

    Published: 5/10/2024
  5. #470 - La Prima Fitna: Guerra civile e caos tra i musulmani

    Published: 4/10/2024
  6. #469 - Peste e massacri per Napoleone in Palestina. L'Assedio di Giaffa

    Published: 2/10/2024
  7. #468 - Il massacro del Sand Creek

    Published: 30/09/2024
  8. #467 - La Battaglia del Cammello tra i parenti di Maometto

    Published: 29/09/2024
  9. I dimenticati di Saint Paul, lasciati a morire per risparmiare - AperiStoria #189

    Published: 28/09/2024
  10. #466 - Come nacque la prima guerra civile araba?

    Published: 27/09/2024
  11. #465 - I soldati di Napoleone sulle orme dei legionari romani

    Published: 25/09/2024
  12. Il 2024 delle nostre ucronie - Scegliamo la nuova storia con cui giocare!

    Published: 24/09/2024
  13. #464 - La Seconda Guerra Civile libica, campo di battaglia per potenze straniere

    Published: 23/09/2024
  14. #463 - Costante II, l'imperatore che fece morire un Papa e rubò l'oro del Pantheon

    Published: 22/09/2024
  15. #462 - Il piano per uccidere Tito, l'Operazione Rosselsprung

    Published: 20/09/2024
  16. #461 - Vita, rivolte e meraviglie di Napoleone in Egitto

    Published: 18/09/2024
  17. #460 - Come scoppiò la Seconda Guerra Civile libica

    Published: 16/09/2024
  18. #459 - L'assassinio del secondo califfo e la flotta araba

    Published: 15/09/2024
  19. I leoni dello Tsavo, mangiatori di uomini - AperiStoria #188

    Published: 14/09/2024
  20. #458 - La fine dell'Impero Sasanide e la conquista araba della Persia

    Published: 13/09/2024

13 / 52

Il podcast per chi ama la Storia con la S maiuscola! La nostra community nasce su Youtube da un gruppo di appassionati per raccontare e divulgare piccole e grandi storie del nostro passato. Se volete unirvi a noi, per suggerire pillole o per scriverle direttamente voi, vi aspettiamo sui nostri canali Telegram, Instagram e Facebook.

Visit the podcast's native language site