Italiano con letteratura
A podcast by Nat Tsolak
1697 Episodes
-
Pensiero del giorno: C'è gente che parla, Alda Merini
Published: 14/12/2022 -
Ad alta voce #1: Lo scialle andaluso, Elsa Morante
Published: 14/12/2022 -
Poema del giorno: Incespicare, Eugenio Montale
Published: 14/12/2022 -
Lezioni di filosofia: La realtà è relazione, Mauro Bonazzi
Published: 13/12/2022 -
Ritratti italiani: Gianni Agnelli, Alberto Arbasino
Published: 13/12/2022 -
Parole per ricordare: broccolo
Published: 13/12/2022 -
Brano di musica classica del giorno: Twin Peaks Theme, Angelo Badalamenti
Published: 13/12/2022 -
Definizione d'autore: Il sorriso, Paola Cortellesi
Published: 13/12/2022 -
Pensiero del giorno: Mi sembra che il minimo comun denominatore sia un’unica cosa, Zerocalcare
Published: 12/12/2022 -
Ad alta voce #1: Il cimitero di Praga, Umberto Eco
Published: 12/12/2022 -
Definizione d'autore: L'eleganza, Carla Fracci
Published: 12/12/2022 -
Parole per ricordare: Mamma, li Turchi - Lepanto
Published: 12/12/2022 -
Canzone del giorno: La nostra lingua italiana, Riccardo Cocciante
Published: 11/12/2022 -
A shiovere: Calamaro, Erri De Luca
Published: 11/12/2022 -
Pillola di storia: L'armata del silenzio Pio XII nella seconda guerra mondiale, Donatella di Cesare
Published: 11/12/2022 -
Ultimo viene il corvo #1: Un pomeriggio Adamo, Italo Calvino
Published: 11/12/2022 -
Poesie a memoria: Tanto gentil e tanto onesta pare, Dante Alighieri
Published: 11/12/2022 -
Pillola di filosofia: L’identità culturale non esiste, François Jullien
Published: 11/12/2022 -
Parole per ricordare: Roma per Toma
Published: 11/12/2022 -
Letteratura e identità: Una città fondata sul viavai, colloquio con Jhumpa Lahiri di Michela Murgia
Published: 11/12/2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com