1697 Episodes

  1. Definizione d'autore: Contemporaneo, Angela Vettese

    Published: 28/12/2022
  2. Parola del giorno: elzeviro

    Published: 28/12/2022
  3. Pensiero del giorno: Tutti i nodi vengono al pettine. Quando c’è il pettine. Leonardo Sciascia

    Published: 26/12/2022
  4. Definizione d'autore: piccolo, Gianfranco Pacchioni

    Published: 26/12/2022
  5. Parole per ricordare: testa di moro

    Published: 26/12/2022
  6. Canzone del giorno: Ci vorrebbe il mare, Marco Masini

    Published: 25/12/2022
  7. Racconti dimenticati: Il barone, Elsa Morante

    Published: 25/12/2022
  8. Parole per ricordare: Non e mai troppo tardi

    Published: 25/12/2022
  9. Definizione d'autore: La discesa, Sofia Goggia

    Published: 25/12/2022
  10. Pensiero del giorno: Ma ci saranno ancora degli innamorati, Mario Rigoni Stern

    Published: 25/12/2022
  11. Lezioni di filosofia: Le 11 cose in cui si può provare a fare come Seneca, Massimo Nava

    Published: 24/12/2022
  12. Definizione d'autore: Il fango, Mauro Bergamasco

    Published: 24/12/2022
  13. A shiovere: Scarpesa’, Erri de Luca

    Published: 24/12/2022
  14. Sfumature: palesare - propalare - vociferare - esternare

    Published: 24/12/2022
  15. Il gioco delle opinioni #14: Umberto Galimberti

    Published: 23/12/2022
  16. Pensiero del giorno: Chissà domani, su cosa metteremo le mani, Lucio Dalla

    Published: 23/12/2022
  17. Poema del giorno: Natale, Giuseppe Ungaretti

    Published: 23/12/2022
  18. Pillola di storia: Il Natale prima del Natale: le origini pagane della festa, Maurizio Bettini

    Published: 23/12/2022
  19. Parole per ricordare: sette re di Roma

    Published: 23/12/2022
  20. Definizione d'autore: La lingua, Claudio Marazzini

    Published: 23/12/2022

10 / 85

La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com

Visit the podcast's native language site