Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
A podcast by Vito Rodolfo Albano
554 Episodes
-
Odifreddi a Twitch Tv ribadisce: "né con Putin, né con la Nato"
Published: 17/04/2022 -
18. L’Enigma dell’informatica (Turing) - Consorzio Interuniversitario Nettuno -
Published: 10/04/2022 -
Emanuele Franz intervista Piergiorgio Odifreddi.
Published: 3/04/2022 -
17. Risposta a Pilato (Tarski). - Consorzio Interuniversitario Nettuno -
Published: 26/03/2022 -
Odifreddi al Circolo dei Lettori: storie di animali, dagli elefanti alle lumache di mare.
Published: 20/03/2022 -
16. Metamorfosi di un teorema (Il teorema di Gödel). - Consorzio Interuniversitario Nettuno -
Published: 13/03/2022 -
Scontro Odifreddi-Boldrin: né con Putin, né con la Nato.
Published: 6/03/2022 -
Il grande racconto dell'astronomia (al Teatro Carcano).
Published: 28/02/2022 -
15. Un austriaco (mica tanto) completo (Gödel). - Consorzio Interuniversitario Nettuno -
Published: 27/02/2022 -
Il grande racconto dell'astronomia.
Published: 26/02/2022 -
Foligno Scienza: matematica e filosofia, da Pitagora a Kant.
Published: 20/02/2022 -
14. L’intuizione al potere (Brouwer). - Consorzio Interuniversitario Nettuno -
Published: 13/02/2022 -
Il libero arbitrio secondo Fëdor Dostoevskij.
Published: 6/02/2022 -
13. Questioni di forma (Hilbert). - Consorzio Interuniversitario Nettuno -
Published: 30/01/2022 -
Economia e modelli matematici.
Published: 23/01/2022 -
12. Alle Ricerche del Trattato perduto (Wittgenstein). - Consorzio Interuniversitario Nettuno -
Published: 16/01/2022 -
Odifreddi all'AIF: la contrapposizione tra scienza e umanesimo (verità vs. bellezza).
Published: 9/01/2022 -
11. Un Nobeluomo paradossale (Russell). - Consorzio Interuniversitario Nettuno -
Published: 2/01/2022 -
3) Menti matematiche - Odifreddi intervista Enzensberger.
Published: 26/12/2021 -
Le cose visibili e invisibili. Dialogho sulla spiritualità e sul mondo a venire.
Published: 23/12/2021
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: [email protected] o telegram @Alviro72