Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
A podcast by Geopop
296 Episodes
-
264 - Distributore di GPL esploso a Roma: capiamoci qualcosa in più
Published: 14/07/2025 -
263 - Siamo entrati in un laboratorio di analisi del sangue: dalla provetta del prelievo al referto
Published: 10/07/2025 -
262 - Abbiamo realizzato l’esperimento di Fizeau per calcolare la velocità della luce, in realtà aumentata
Published: 7/07/2025 -
261 - Ondata di caldo e alluvioni: perché i due fenomeni sono collegati
Published: 3/07/2025 -
260 - La storia del pride: come è nato e perché viene svolto ancora oggi
Published: 30/06/2025 -
259 - L’intelligenza artificiale ha una coscienza?
Published: 26/06/2025 -
258 - Incidente Mongolfiera in Brasile: cos’è andato storto nella procedura in caso d’incendio
Published: 24/06/2025 -
257 - Impronte digitali sulla scena del crimine: come vengono raccolte e confrontate
Published: 23/06/2025 -
256 - Ascoltiamo la radio ma pochi sanno cosa c’è dietro; siamo passati da Radio d d d d Deejay!
Published: 19/06/2025 -
255 - La storia che rifiutiamo di accettare: non siamo mai stati meglio
Published: 16/06/2025 -
254 - Cosa sappiamo sul disastro aereo dell'Air India e sulle possibili cause dell'incidente al Boeing 787
Published: 13/06/2025 -
253 - Mangiamo carne di squalo a tavola, spesso senza saperlo: l’Italia è terza al mondo per consumo
Published: 12/06/2025 -
252 - Come hanno costruito le isole palma di Dubai? La spiegazione ingegneristica del maxi-progetto
Published: 9/06/2025 -
251 - Fulmine globulare, le possibili spiegazioni del raro fenomeno formato da una sfera di luce
Published: 5/06/2025 -
250 - La storia dietro la festa della Repubblica del 2 giugno
Published: 2/06/2025 -
249 - Cristalloterapia: funziona davvero?
Published: 29/05/2025 -
248 - Come funziona un hovercraft e come fa ad andare sia su acqua che su terra
Published: 26/05/2025 -
247 - La scienza dei diamanti: approfondimento tecnico sulla chimica del materiale più duro
Published: 22/05/2025 -
246 - Cosa c'è di vero nel "mistero" del triangolo delle Bermuda? Sfatiamo la leggenda analizzando i dati
Published: 19/05/2025 -
245 - Cos’è la Sextortion: come riconoscerla e difendersi dalla truffa del ricatto sessuale
Published: 15/05/2025
'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un canale presente su tutti i social, con oltre 15 milioni di follower, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!