Michele Paolino "Il profeta del lungo termine"
il posto delle parole - A podcast by livio partiti

Categories:
Michele Paolino"Il profeta del lungo termine"Edizioni Capricornowww.edizionidelcapricorno.itIn una mattina nebbiosa nelle campagne del torinese, un piccolo aeroplano da turismo precipita con a bordo un prezioso carico. “Dentro al velivolo, che ricordava un insetto morente, oltre a una gran puzza di carburante, al ronzio scoppiettante emesso dalle strumentazioni elettriche di bordo ormai fuori uso e, sconfitti e ciondolanti, ai due corpi appesi, c’era un ammasso confuso e capovolto di borsoni, almeno una decina, e di imballaggi divelti, dietro ai quali spuntava il volto sensuale e implorante di una donna cinquecentesca raffigurata su una tela”.Inizia così il nuovo romanzo giallo di Michele Paolino, una storia nera che si snoda nelle vie austere e magnifiche di una Torino specchiata nella memoria e nel rimpianto, dove ritroviamo Serena Valente, luogotenente del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri, impegnata in un’indagine che parte da due dipinti scandalosi e una serie di tavole inquietanti.In una città affascinante e smarrita, orfana di un re e di una corte, ma assediata dai cortigiani, imperversano un faccendiere complottista con la passione per l’arte erotica, un elegante e spregiudicato avvocato presenzialista ed un imprenditore nerd con la fissa per il lungoterminismo. «Ci stiamo comprando Torino, stiamo costruendo, mattone su mattone, la nostra fortezza. Solida, quanto la nostra unione. Da qui inizia la conquista di tutto e tutti: persone, istituzioni, tempo, risorse, spazio».Tra un contadino innamorato del suo trattore, un emù in fuga, un pittore che vive a Mougins, in Costa Azzurra, una seducente gallerista, un vice commissario di Polizia e un sostituto procuratore in preda a tic nervosi, fuoristrada e cadaveri che scompaiono, mogli in secondo piano, intrighi internazionali ed eventi mondani, la storia della città incombe come una cicatrice con i suoi misteri e le sue vestigia.Il volume fa parte della collana “Piemonte in Noir”. Michele PaolinoNato nel 1966 a Torino, laureato in Scienze politiche, giornalista, si occupa di comunicazione e social media. Per Edizioni del Capricorno ha pubblicato i fortunati noir La ballata di Borgo San Paolo (2019), Hanno ucciso Babbo Natale in Borgo San Paolo (2021), Il giorno prima del voto (2022, con Sergio Chiamparino) e La versione del professore (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.