"Tutt* tuo padre" … quanto il Dna paterno ha scritto davvero chi sei?

Focus Prisma - Il perché delle cose - A podcast by Focus

19 marzo, prima puntata di PRISMA, il perché delle cose: festa del papà in Italia e in diversi Paesi del mondo. "Tutt* tuo padre" ... quante volte ci siamo sentiti dire questa frase? E quante altre, anche con un certo sollievo, “meno male che non hai preso da tuo padre”.  Espressioni comuni che nascono da un'idea precisa di somiglianza ed ereditarietà su cui la scienza è chiamata a fare chiarezza.  Quanto c'è di scientifico nell'espressione "tutt*o tuo padre (o tua madre) e con che grado di certezza possiamo stabilire una somiglianza diretta con i geni di chi ci ha generato? La domanda di oggi esplora le basi della genetica e le regole del gioco dell'ereditarietà: alla fine di questa puntata avrai acquisito gli strumenti base di conoscenza per poter capire, in termini scientifici, davvero chi sei. In dialogo con Giada Giorgi, giornalista di Focus, la dott.ssa Monica Miozzo, docente di genetica medica dell’Università Statale di Milano e dirigente dell’unità di genetica medica degli Ospedali Santi Paolo e Carlo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Visit the podcast's native language site