Perché crediamo a situazioni assurde anche solo per pochi secondi? Le neuroscienze dello scherzo

Focus Prisma - Il perché delle cose - A podcast by Focus

Abboccare agli scherzi come pesci all'amo non è una questione di ingenuità ma di troppa efficienza del nostro cervello. In questa puntata del primo aprile rispondiamo alla domanda del perché arriviamo a credere a situazioni surreali o palesemente improbabili, esplorando i meccanismi celebrali dell'addatamento all'assurdo. Tra sospensione dell’incredulità all'effetto salienza fino al sovraccarico cognitivo, scopriamo cosa ci succede davvero quando veniamo ingannati per gioco. E anche per davvero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Visit the podcast's native language site